Giardino pensile della Film Commission Torino Piemonte
CLIENT:
Film Commission Torino Piemonte
DATE:
2015
SERVICES:
Design/ Direzione lavori
con Marta Carraro, architetta paesaggista
Foto Fabrizio Esposito
Il giardino pensile trasforma il tetto piano a L della sede della Film Commision di via Cagliari, area su cui affacciano gli uffici direzionali e la sala riunioni.
Oltre a isolare termicamente i locali sottostanti grazie all’utilizzo della stratigrafia per il verde pensile, il giardino offre uno spazio di relax per i dipendenti e gli ospiti e un’estensione della sala riunioni all’aperto.
Il concept di progetto interpreta con i materiali naturali (ghiaia, legno, vegetazione) la pellicola cinematografica che si snoda sulla superfice.
Il suolo è trattato con lingue di ghiaia fine nera e rosa e camminamenti costituiti da listelli in legno di castagno. Nel punto di incontro delle due porzioni di terrazzo si realizza un’area di sosta con una pavimentazione di ciottoli di castagno disposti in forma circolare.
A ridosso del parapetto in muratura, una bordura di arbusti (Perovskia atriplicifolia, Spiree, Forsythia, Abelia grandiflora) e tappezzanti creano lo scheletro del sistema del verde, su cui si alternano graminacee ornamentali e erbacee perenni (Miscanthus sinensis zebrinus, Achillea millefolium, Hemerocallis) a bassa manutenzione.
Gli arredi di marca sono stato espressamente scelti per la loro leggerezza e trasparenza e per la possibilità di adattarsi alla pavimentazione in ciottoli: le sedute a slitta in filo di acciaio bianco sono il modello Aero della EMU, il tavolo circolare in acciaio e piano in cristallo è Re-trouvé della EMU e l’ombrellone quadrato è Shade EMU.