Più Punto Informativo Unificato

CLIENT:

Città di Torino

DATE:

2024

SERVICES:

Ristrutturazione / Interior design / Direzione lavori

brand identity Pietro Palladino

foto di Andrea Guermani

Nel 2023 la Città di Torino avvia la riqualificazione e rinnovamento della vecchia sede URP e Infopoint situata nei locali al piano terra dell’ala nord di Palazzo Civico, il seicentesco Palazzo di Città che si affaccia sull’antica piazza delle Erbe.

L’operazione interessa la completa ristrutturazione e design degli interni, nonché la definizione di una nuova brand identity.

Il Più occupa una superficie di 170 mq suddivisa in ampi locali voltati che si affacciano sulla piazza con grandi vetrine e sul retro, verso il Cortile del Burro, una delle corti interne di Palazzo Civico.

La ristrutturazione è finalizzata a ristabilire una relazione percettiva tra lo spazio interno, dedicato alla relazione con i cittadini, e lo spazio urbano esterno, visibile attraverso le grandi vetrine.

Si recupera la spazialità originaria dei grandi ambienti voltati seicenteschi, attraverso l’eliminazione delle superfetazioni e stratificazioni e la riorganizzazione dello spazio secondo le nuove necessità di un servizio in fase di ridefinizione da parte della Città.

Il concept allestitivo si basa sull’ideazione di uno spazio fluido che accoglie i visitatori e ne facilita la relazione con il personale, proponendo anche una modalità di lavoro innovativa, con soluzioni diverse dal tradizionale front office.

I nuovi arredi custom entrano in dialogo con l’architettura dei locali e offrono modalità diverse di utilizzo e di confronto con gli utenti: nel primo locale un grande bancone circolare avvolge il setto murario centrale e si snoda nel locale adiacente, assumendo la forma di un grande tavolo ad anello.

A fianco si colloca uno spazio più raccolto con una grande panca circolare, tavolini e poltroncine a creare un ambiente informale, più simile a un salottino che a un tradizionale punto informativo.

Tutti gli elementi di arredo disegnati su misura hanno superfici in multistrato di abete arauco e si abbinano con sedute, sgabelli e poltroncine leggere, in polipropilene e filo d’acciaio, con una palette di colori pastello molto varia.  Gli spazi sul retro sono suddivisi in due uffici per il lavoro di back office, archivio e magazzino.

Gli spazi sono minimali, connotati dalla pavimentazione colorata in linoleum, dalle superfici murarie fortemente connotate da una palette pastello (giallo intenso, rosa indiano, grigio), dalle forme e texture degli arredi e da un nuovo sistema di illuminazione con grandi anelli e barre LED sospesi negli spazi voltati.